
L’esecuzione di Benito Mussolini
La morte di Benito Mussolini è da considerarsi come un punto davvero oscuro della storia italiana. Ad un processo, si preferì un’esecuzione e i cadaveri
La morte di Benito Mussolini è da considerarsi come un punto davvero oscuro della storia italiana. Ad un processo, si preferì un’esecuzione e i cadaveri
Oggi, più di 30 anni fa le truppe corazzate conversero a Pechino per sopprimere le proteste a favore della democrazia che si stavano svolgendo in
Tra ricostruzioni, dubbi, e contraddizioni da quel giorno, il 14 febbraio del 2004, di certezze ce ne sono davvero poche. E ci sono ancora troppe
ACCADDE OGGI: 25 novembre 1963. Funerali di J. F. K.Il 25 novembre 1963, dopo che il feretro di Kennedy fu esposto per una giornata nelle
ACCADDE OGGI: 23 novembre 1980. Terremoto dell’IrpiniaFurono dure e struggenti le testimonianze che raccontarono di quando la terra tremò in quei luoghi già duramente colpiti
13 luglio 1977. A Manhattan non si accendono le luci per 24 ore. Le foto sono davvero suggestive.
Cosa ha significato per il mondo un artista del calibro di John Lennon? Forse noi, che viviamo la sua scomparsa quarant’anni dopo non possiamo comprendere
Il giorno in cui vennero venduti il maggior numero di fiori nella storia degli USA, fu il giorno dopo la morte di Elvis Presley nel
14 agosto 1945. La seconda guerra mondiale ha finalmente una fine.
Lo ricordiamo principalmente come attore comico, forse perché strappare una risata è la cosa più difficile, ma Gigi Proietti era molto di più: attore, cabarettista,
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.