
Franca Viola
Se parliamo di donne che hanno fatto la storia, non si può non menzionare Franca Viola, la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore.
Se parliamo di donne che hanno fatto la storia, non si può non menzionare Franca Viola, la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore.
Raramente un’immagine pubblicitaria è divenuta cosi celebre tanto da essere una delle icone della cultura pop; così è per lo spot della Maxell, marca di
“Sono stato solo al posto giusto nel momento giusto”, diceva Stanislav Petrov, ma la verità è che il militare sovietico riuscì, grazie al suo sangue
La Camera d’Ambra, splendido tesoro del palazzo di Caterina a Tsarskoye Selo, in Russia, fotografata nel 1917. Questa è una delle pochissime fotografie che ritraggono
24 febbraio 2022.Mentre a Kiev suonano le sirene d’allarme antiaereo e continuano a verificarsi esplosioni, chi può si mette in marcia per allontanarsi dalla città.
La Regina Elisabetta II possiede circa più di trecento gioielli. Tra questi si contano novantotto spille, quarantasei collane, trentasette bracciali, trentaquattro paia di orecchini, quindici
La Regina Elisabetta II possiede circa più di trecento gioielli. Tra questi si contano novantotto spille, quarantasei collane, trentasette bracciali, trentaquattro paia di orecchini, quindici
Il 6 dicembre 1902, Ludwig Borchardt scopre uno degli oggetti più belli e importanti che la storia dell’antico Egitto ci abbia mai lasciato: lo splendido
In un contesto di crudeltà e insensata violenza come quello dei lager, stupisce vedere un gesto di comune e infantile innocenza come quello che possiamo
Edith Bratt e J. R. R.Tolkien si fidanzarono ufficialmente nel gennaio del 1913 e dopo tre anni divennero finalmente marito e moglie.Una storia d’amore d’altri
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.