
L’incoronazione della Regina Elisabetta II
Il 6 febbraio 1952, re Giorgio VI, malato da tempo, moriva ed Elisabetta II saliva al trono.La regina si trovava in visita ufficiale in Kenya
Il 6 febbraio 1952, re Giorgio VI, malato da tempo, moriva ed Elisabetta II saliva al trono.La regina si trovava in visita ufficiale in Kenya
Il suo, con 70 anni di regno all’attivo, è il regno più longevo della storia britannica. Mai nessuno è riuscito a fare meglio di lei.
La strage di via D’Amelio non colpì solo il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina
Era il 23 febbraio 2000 e a Los Angeles si teneva la 42esima edizione dei Grammy Awards, quando Jennifer Lopez rivoluzionò Internet grazie al suo
Una delle primissime fotografie della centrale nucleare di Chernobyl dopo l’incidente del 26 aprile 1986.Lo scatto venne realizzato da Igor Kostin quattordici ore dopo l’esplosione.
Otto Frank mostra l’ingresso nascosto al sottotetto, rifugio dove si nascose nel 1942 per più di due anni con la sua famiglia, la famiglia Van
Tra le centinaia di persone imbarcate sul Titanic, vi fu una coppia che anni dopo sarà da ispirazione alla storia d’amore di Rose e Jack
Era il 1992 e una meravigliosa Cindy Crawford, all’epoca venticinquenne, sorseggiava sensualissima una lattina di Pepsi ad una stazione di servizio. Lo spot divenne subito
Questa è la storia di un personaggio: una donna, mai interamente decifrata, cento maschere, passata con la morte dalla vita reale ad una specie di
Il 23 agosto 1989 un’enorme catena umana formata dai cittadini di Lituania, Lettonia ed Estonia si riunì per protestare pacificamente chiedendo l’indipendenza delle tre nazioni
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.