
Il bidello più famoso d’Italia
Non è un pesce d’aprile, ma Mario Magnotta fu sicuramente la più grande vittima di scherzi che l’Italia ricordi.Mario Magnotta non era un attore e
Non è un pesce d’aprile, ma Mario Magnotta fu sicuramente la più grande vittima di scherzi che l’Italia ricordi.Mario Magnotta non era un attore e
In un ruolo che chiedeva di essere sempre un passo indietro, il Principe Filippo ha saputo conquistare l’amore di una nazione ritagliandosi nonostante tutto una
Il parco di divertimenti fortemente voluto da Walt Disney in persona, fu da subito un vero successo! Aprì il 17 luglio 1955 e venne visitato
E’ vero, le condizioni di vita dell’epoca Vittoriana non erano delle migliori, ma non tutto era grigio e impassibile. Ecco alcune foto che vi faranno
Negli anni passati come Principe Consorte, il Principe Filippo si è distinto anche e soprattutto per le sue gaffe, frutto di un umorismo non proprio
Questa fotografia sembra inizialmente essere un’immagine rubata da qualche paparazzo, di Marilyn Monroe e John F. Kennedy intenti a condividere momenti intimi nella notte della
Nel corso degli anni, sempre più marchi importanti hanno fatto ricorso alle mascotte: raffigurazioni dei loro stessi prodotti. Certo che nei primi tempi almeno, non
Tutti conosciamo la storia della tragedia del Titanic e più o meno tutti abbiamo ben chiara l’immagine del transatlantico, ma in pochi conoscono l’aspetto che
Prima dell’11 settembre 2001, il World Trade Center fu vittima di un primo attacco terroristico, mirato alla distruzione delle Torri Gemelle che, per fortuna, non
La famiglia dello zar Nicola II visse gli ultimi mesi di prigionia con l’unico conforto dei propri cani: Ortipo, il bulldog francese della granduchessa Tatiana,
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.