
Il trasloco dei templi di Abu Simbel
Nel 1960 il presidente egiziano Nasser diede il via ai lavori per la costruzione della grande Diga di Assuan. Il progetto era notevole, ma rischiava
Nel 1960 il presidente egiziano Nasser diede il via ai lavori per la costruzione della grande Diga di Assuan. Il progetto era notevole, ma rischiava
Una donna, magari una ragazza, viene deportata, magari ad Auschwitz, e improvvisamente, una volta uscita dal treno, tra le ansie e la disperazione pensa: “E
Alberto Angela non mancò di dire che una famiglia così bella, se fosse vissuta al giorno d’oggi, sarebbe sicuramente stata su tutte le prime pagine
La principessa Elisabetta divenne erede al trono nel 1936 con l’ascesa al trono di suo padre Giorgio VI. Sposò Filippo Mountbatten nel 1947 ei loro
La personificazione della danza, il sogno delle bambine che studiano danza classica, un mito vivente del balletto. Accettò tutti i sacrifici, la fatica, gli sforzi
Tra i sopravvissuti al naufragio del Titanic, uno in particolare divenne celebre per la sua rocambolesca fuga dalla morte.Si tratta di Charles Joughin, imbarcato come
Nonostante in tutto il mondo sia conosciutissima la Monarchia inglese, pochi conoscono o si interessano delle famiglie reali che tuttora sopravvivono, come ad esempio quella
Il 5 maggio 1978 fu recapitata alla moglie di Aldo Moro, Eleonora Crivelli, quella che sarebbe stata l’ultima lettera scritta dal marito, solo 4 giorni
Il 13 maggio 1981, Papa Giovanni Paolo II è in piazza San Pietro per il tradizionale giro tra i fedeli prima dell’udienza generale. Sono le
Non lasciatevi ingannare dalla bassa qualità della foto, scattata il 1 gennaio 1860, perché nel viso di questa ragazza potete rivedere la Beatrice dantesca dipinta
Volume dedicato alla “FASCIA DARK”, la rubrica più apprezzata dal pubblico. Una serie di racconti tratti da episodi veri e documentati sui più noti casi di cronaca nera che hanno segnato gli ultimi secoli.