Home » I ritratti fotografici ufficiali della Regina Elisabetta II
I ritratti fotografici ufficiali della Regina Elisabetta II
La principessa Elisabetta divenne erede al trono nel 1936 con l’ascesa al trono di suo padre Giorgio VI. Sposò Filippo Mountbatten nel 1947 ei loro primi figli, il principe Carlo e la principessa Anna, nacquero nel 1948 e nel 1950. Elisabetta divenne regina nel 1952, durante un viaggio ufficiale in Kenya, dopo la morte del padre. La sua incoronazione nel 1953 fu la prima ad essere trasmessa in televisione e fu trasmessa a livello internazionale. I suoi figli, i principi Andrea ed Edoardo, sono nati nel 1960 e nel 1964. Come regina del Regno Unito e capo del Commonwealth, i suoi giubilei d’argento, d’oro e di diamante sono stati celebrati nel 1977, 2002 e 2012. Ora è la più longeva Monarca britannica e l’individuo più ritratto della storia.
Uno dei primi ritratti ufficiali fu questo, scattato il 2 dicembre 1926 da Marcus Adams ad una piccolissima principessa e ai suoi genitori
Marcus Adams ritrasse la principessa anche due anni dopo, nel giugno del 1927Nella foto ufficiale del 1936, Marcus Adams ritrasse anche la principessa Margaret insieme ad ElisabettaIl ritratto del 1937 fu scattato con gli abiti dell’incoronazione del padre, Re Giorgio VI, insieme a tutta la famigliaNel 1941 si aggiunsero anche gli iconici Corgi!Nel 1944, venne scattato questo splendido ritratto di una giovane Elisabetta alla scrivania. E’ una delle immagini più celebri di Elisabetta in gioventùNel 1947, Elisabetta si fidanzò con il Principe Filippo. Questo è lo scatto ufficiale divulgatoIl 20 novembre 1947, i fotografi dei Baron Studios fotografarono la principessa Elisabetta nel giorno delle sue nozze con il Principe FilippoNel dicembre 1950, la principessa venne ritratta dagli Baron Studios insieme al marito e ai due figliLa fotografia più famosa della Regina Elisabetta II è questa. Venne scattata il 26 febbraio 1952 da Dorothy Wilding e fu il primo servizio fotografico ufficiale di Elisabetta come regina. Vennero eseguiti 59 scatti che furono poi utilizzati per i francobolli dal 1953 al 1971. Questo in particolare fu utilizzato come ritratto ufficiale e inviato a tutte le ambasciate britanniche nel mondo.I Baron Surdios ritrassero Elisabetta anche durante il passaggio da Principessa a Regina nel 1953.
Cecil Beaton ritrasse la Regina anche nel novembre 1955Il ritratto ufficiale del 10 ottobre 1957 venne scattato da un fotografo inedito! Fu infatti Lord Snowdon, il cognato di Elisabetta a ritrarlaIl celebre scatto della Regina insieme al Principe Filippo, venne realizzato da Donald McKague nel dicembre del 1958Il ritratto ufficiale del 1969 fu realizzato da Anthony BuckleyUn ritratto più moderno, venne realizzato nel 2014 da David Bailey